SSl Live in tour con la cantautrice Neozelandese Lorde

“Ho scelto SSL perchè sapevo che mi avrebbe soddisfatto per la sua fedeltà”.

La cantautrice e produttrice Lorde ha iniziato il suo Tour internazionale, dopo l’uscita del suo nuovo album Melodrama. Lo show fa tappa anche in alcuni dei maggiori festival musicali estivi, ed il fonico front of House Philip J Harvey, che accompagna tutto il tour, ha lo speciale onore di lavorare al primo tour internazionale che utilizza la nuova tecnologia Live multicanale L-Acoustics L-ISA. Come suo perfetto complemento, Harvey ha cercato una consolle che desse giustizia alla band e all’impianto L-ISA: ha così scelto SSL Live.

Il setup sul palco è relativamente semplice. Una batteria acustica, amplificatore per chitarra e voci sono le principali sorgenti analogiche, con due tastiere e campioni di batteria triggerati che completano il tutto. “E’ un palco pulito e tranquillo” afferma Harvey. “…con la maggior parte degli ingressi rappresentati dalle tastiere, dai synth e dal playback… ho 34 ingressi provenienti dal palco, più click, tracce guida, ecc…”

 La SSL L500 Plus che Harvey usa nella postazione FOH, è stata fornita da Firehouse Productions con sedi a Las Vegas e New York. “Amo moltissimo il suono di questa consolle”, afferma. “Ho scelto SSL perchè sapevo che mi avrebbe soddisfatto per la sua fedeltà”.

Harvey utilizza i preamplificatori SuperAnalogue delle stagebox SSL, condivisi tra FOH e monitor, per portare ai canali d’ingresso della consolle un audio quanto più fedele possibile alla sorgente originale. La maggior parte del processamento viene eseguito in-line nei canali usando il rack FX SSL interno e un sistema Waves MultiRack, con l’aggiunta di qualche gruppo Stem per effetti particolari. Harvey bilancia poi il mix sulla consolle e manda le uscite post fader dei canali e degli Stem direttamente al processore del sistema L-ISA, che si occupa del panning, della profondità, e del processamento associato.

Harvey sta costantemente sperimentando con la combinazione del sistema e della consolle SSL, sin dall’inizio del tour, notando che, lavorando in questo modo, si focalizza l’attenzione sulla pura qualità delle sorgenti, del percorso del segnale e del processamento, piuttosto che su dettagli architetturali e operativi. “La chiarezza che sto ottenendo è eccezionale,” afferma. “Alla tappa del tour presso lo Staples Centre di Los Angeles, moltissimi, dopo lo show, mi hanno chiesto come siamo riusciti ad ottenere un suono così incredibile in quel posto.”

Harvey utilizza molti effetti della consolle, tra cui i delay, per gli strumenti, la batteria e le voci: “Veramente, la cosa più importante della consolle è il suo suono. I preamplificatori, le dinamiche, l’EQ. Amo particolarmente l’emulazione valvolare del compressore, specialmente sulla batteria… usando un attacco lento, un rilascio veloce con il tasto “Tube” inserito, riesco veramente a “far cantare” la batteria”.

Presentazione eMotion LV1 Classic

BRESCIA, MARTEDI 1 APRILE  ore 15:00 Siamo felici di invitarti alla presentazione del mixer Waves eMotion LV1 Classic che si svolgerà venerdì 7 marzo, dalle

eMotion LV1 Classic in anteprima

ROMA, VENERDI 7 MARZO –  ore 10:00 Siamo felici di invitarti alla presentazione in anteprima del mixer Waves eMotion LV1 Classic che si svolgerà venerdì

App Smaart RTA per iPad e iPhone

Le misure audio in tempo reale nel palmo della tua mano Siamo lieti di comunicarvi che Rational Acoustics ha rilasciato l’applicazione Smaart RTA per iPad

FOCUS ON – AEQ presenta Xpeak

Xpeak É un sistema di comunicazione intercom prodotto da AEQ, progettato per rispondere alle esigenze di comunicazione in eventi Live, produzioni televisive, teatri e studi

eMotion LV1 Classic, il nuovo mixer di Waves

Con grande entusiasmo presentiamo eMotion LV1 Classic il nuovo mixer integrato prodotto da Waves per le applicazioni live. L’eMotion LV1 Classic racchiude, in un unico

Mods Art distributore dei prodotti AEQ.

Mods Art è lieta di annunciare la distribuzione dei prodotti AEQ. Punto di riferimento da oltre quarant’anni, l’azienda spagnola AEQ ha svolto un ruolo di

eMotion LV1 editor

Prepara offline le sessioni di mix LV1 sul tuo computer L’eMotion LV1 Session Editor consente la preparazione offline delle sessioni per il mixer live Waves