SSL Live in Tour con Kylie Minogue

Il fonico di palco Gavin Tempany è in tour con l’artista pop Kylie Minogue. Ha scelto una Solid State Logic L500 Plus per gli show, fornita dal service Capital Sound Hire.

L’ultimo tour di Kylie segue l’uscita del suo nuovo album, Golden. Con Kylie sul palco ci sono 5 musicisti e due coristi, tutti supportati per il monitoraggio dall’esperto fonico Gavin Tempany (Dave Gilmour, Hans Zimmer, Will Young, OMD) e da una consolle Solid State Logic 500 Plus.

Palco & Schermi

Sebbene Tempany descriva i circa 50 ingressi di strumenti e voci dello show come  “non molti, in confronto al solito”, l’aspetto estetico ed il design dello show hanno creato alcune sfide. Per prima cosa, la posizione della consolle per il monitoraggio si trova sotto il palco, quindi vengono utilizzati dei segnali video per vedersi con i musicisti. Anche il backline è sotto il palco, fuori dal campo visivo, come le pedaliere di chitarra e basso.

Tutto ciò rende la comunicazione anche più critica del solito, e poichè Tempany rappresenta il punto di collegamento tra i membri della band e tra i membri della band ed i tecnici, la postazione di monitor assume un ruolo ancora più determinante. “Ci sono moltissimi microfoni talkback ” dice Tempany. “Penso di essere arrivato a 17 canali di comunicazione per ora. Tutti i musicisti ed i tecnici hanno dei microfoni shout e ci sono alcuni tecnici con degli switch per indirizzare i propri microfoni alla band  ed agli altri tecnici, oppure solo ai tecnici.”

“Anche i commenti della produzione vengono mandati al mio bus cue in modo da poter seguire cosa succede durante lo show. Questo fa sì che il Cue mix risulti molto affollato, con non soltanto il solo bus in play, ma anche un sacco di informazioni che vengono passate su di esso.”

Gavin Tempany, Monitors.

Stem Thinking

Sul palco, Kylie utilizza quattro microfoni in colori custom coordinati con i vestiti che indossa. Tempany utilizza la tipologia di percorso di segnale degli Stem Group della SSL per creare un gruppo per tutti e 4 i microfoni come singolo ingresso ai mix di monitor. “Diventa un fader ed un canale su cui posso regolare livelli, EQ e dinamiche per tutti e quattro i microfoni durante lo show,” spiega. “Se un musicista vuole cantare un pò, creo semplicemente una modifica in automazione sul gruppo in “relative mode” su quello Stem nel loro mix. Scala poi per tutti i microfoni durante lo show.”

L’utilizzo che Tempany fa degli Stem Groups è molto vantaggioso durante lo spettacolo. Ne fa buon uso anche sulla batteria, per esempio, utilizzando uno Stem su 4 canali di cassa, uno per 4 canali di rullante (reverbero incluso), ed un altro per il resto del kit. “Velocizza moltissimo il missaggio e le modifiche” fa notare. ” Una richiesta di “più cassa” si traduce nello spostamento di un solo fader sullo Stem delle casse. Non devo cercare quale cassa sta usando in quella determinata canzone. Tutto avviene velocemente, il ché è fantastico per la band.”

Tempany ha avuto moltissime esperienze precedenti con le consolle SSL Live, tra cui l’utilizzo di una L500 Plus nel Rattle That Lock tour di Dave Gilmour e in molti WOMAD festival. E’ rimasto colpito dallo sviluppo della Linea SSL Live nel tempo: “Una delle nuove caratteristiche veramente utili è la Screen Query,” afferma. “E’ molto utile nei casi in cui si hanno molti canali su una L500, oppure può dare l’impressione di utilizzare una L300 come se fosse una L500 a 3 tile”.

Tuttavia, Tempany afferma anche che il motivo principale per cui continuerà a richiedere una SSL Live per i suoi lavori non cambia: ” Amo il suono e l’affidabilità delle SSL Live”.

Presentazione eMotion LV1 Classic

BRESCIA, MARTEDI 1 APRILE  ore 15:00 Siamo felici di invitarti alla presentazione del mixer Waves eMotion LV1 Classic che si svolgerà venerdì 7 marzo, dalle

eMotion LV1 Classic in anteprima

ROMA, VENERDI 7 MARZO –  ore 10:00 Siamo felici di invitarti alla presentazione in anteprima del mixer Waves eMotion LV1 Classic che si svolgerà venerdì

App Smaart RTA per iPad e iPhone

Le misure audio in tempo reale nel palmo della tua mano Siamo lieti di comunicarvi che Rational Acoustics ha rilasciato l’applicazione Smaart RTA per iPad

FOCUS ON – AEQ presenta Xpeak

Xpeak É un sistema di comunicazione intercom prodotto da AEQ, progettato per rispondere alle esigenze di comunicazione in eventi Live, produzioni televisive, teatri e studi

eMotion LV1 Classic, il nuovo mixer di Waves

Con grande entusiasmo presentiamo eMotion LV1 Classic il nuovo mixer integrato prodotto da Waves per le applicazioni live. L’eMotion LV1 Classic racchiude, in un unico

Mods Art distributore dei prodotti AEQ.

Mods Art è lieta di annunciare la distribuzione dei prodotti AEQ. Punto di riferimento da oltre quarant’anni, l’azienda spagnola AEQ ha svolto un ruolo di

eMotion LV1 editor

Prepara offline le sessioni di mix LV1 sul tuo computer L’eMotion LV1 Session Editor consente la preparazione offline delle sessioni per il mixer live Waves