Il suono SSL scelto per il serale di Amici

Il serale della trasmissione televisiva “Amici” ha il suono delle consolle SSL Live, a cura del service Madema.

Abbiamo chiesto al fonico Luca Molinari, nella doppia figura di responsabile audio per Madema e del monitoraggio della trasmissione, cosa li ha portati a scegliere SSL per la gestione di tutto il suono, partendo dalla sala, passando per il monitoraggio, fino alla messa in onda.

“Madema ha recentemente deciso di rinnovare i propri mixer, per stare al passo delle ultime tecnologie e ha scelto SSL non solo per questo, ma anche per le opzioni di interfacciamento che mette a disposizione e soprattutto per il suono. Il suono SSL è il migliore che io abbia sperimentato. Lo si nota molto anche nel monitoraggio in ear: fa la differenza.” Afferma Molinari.

“Inoltre ci servivano superfici di controllo che occupassero poco spazio, fossero leggere, ma con più opzioni di interfacciamento possibili per sfruttare al meglio le risorse: la SSL Live  è dotata di  32 in e 32 out locali, doppio alimentatore interno e, anche grazie al Blacklight, è possibile avere più porte MADI libere per interfacciarsi con l’esterno. Tutto questo, aggiunto all’incredibile suono, ha determinato la nostra scelta.”

Molinari continua: Ad “Amici” ci troviamo ad avere anche 10 artisti diversi nella stessa serata. Grazie a queste consolle riusciamo a gestire tutto senza problemi e al nostro obiettivo sonoro siamo arrivati anche grazie a SSL: un suono dalla qualità superiore, coerente, che appaga sia noi tecnici che gli artisti che si esibiscono.”

Il materiale utilizzato comprende ben 5 consolle SSL Live: in particolare 3 SSL L500 e 2 SSL L200, con 6 Stagebox ML32. La prima L500 è dedicata alla messa in onda musicale ed è affidata al fonico Francesco Luzzi. La seconda L500 è utilizzata per il monitoraggio, gestito da Luca Molinari, mentre la terza L500 è per la sala ed è affidata al fonico Roberto Bortoluzzi.

Molinari ci spiega che due ML32 sono utilizzati, in serie, per l’orchestra. I segnali, dal secondo Stagebox, entrano poi nella prima consolle L200, mentre la seconda L200 viene utilizzata come remote e gestisce l’orchestra, il tutto curato dal fonico Gianluca Bertoldi.

Qualsiasi regia ha a disposizione tutti i segnali degli 8 Router MADI RME utilizzati (4 come ridondanza).

Le caratteristiche dei mixer che Molinari apprezza di più, sono gli Stem, il Layer Manager e la funzione Query. Ama molto anche le dinamiche interne al mixer e per il monitoraggio utilizza solo gli effetti interni. Questi vengono utilizzati anche per la messa in onda, a volte insieme ad effetti esterni, se disponibili.

“Il suono della Live non è a mio parere paragonabile a quello di nessun altro mixer sul mercato… li supera tutti! E’ anche grazie ad SSL che abbiamo raggiunto la qualità che ci siamo prefissi come obiettivo sia per questo lavoro ad Amici che per quelli che stiamo già programmando per la stagione estiva.”

[vc_row][vc_column][boc_img_gallery columns=”2″ image_ids=”9573,9574,9575,9576,9577,9578″][/vc_column][/vc_row]

Presentazione eMotion LV1 Classic

BRESCIA, MARTEDI 1 APRILE  ore 15:00 Siamo felici di invitarti alla presentazione del mixer Waves eMotion LV1 Classic che si svolgerà venerdì 7 marzo, dalle

eMotion LV1 Classic in anteprima

ROMA, VENERDI 7 MARZO –  ore 10:00 Siamo felici di invitarti alla presentazione in anteprima del mixer Waves eMotion LV1 Classic che si svolgerà venerdì

App Smaart RTA per iPad e iPhone

Le misure audio in tempo reale nel palmo della tua mano Siamo lieti di comunicarvi che Rational Acoustics ha rilasciato l’applicazione Smaart RTA per iPad

FOCUS ON – AEQ presenta Xpeak

Xpeak É un sistema di comunicazione intercom prodotto da AEQ, progettato per rispondere alle esigenze di comunicazione in eventi Live, produzioni televisive, teatri e studi

eMotion LV1 Classic, il nuovo mixer di Waves

Con grande entusiasmo presentiamo eMotion LV1 Classic il nuovo mixer integrato prodotto da Waves per le applicazioni live. L’eMotion LV1 Classic racchiude, in un unico

Mods Art distributore dei prodotti AEQ.

Mods Art è lieta di annunciare la distribuzione dei prodotti AEQ. Punto di riferimento da oltre quarant’anni, l’azienda spagnola AEQ ha svolto un ruolo di

eMotion LV1 editor

Prepara offline le sessioni di mix LV1 sul tuo computer L’eMotion LV1 Session Editor consente la preparazione offline delle sessioni per il mixer live Waves