SSL in Tour con Malika Ayane: intervista al fonico FOH Marco Pallini

Lo scorso 4 Novembre è partito il Domino Tour 2018/2019 di Malika Ayane che vede protagonista il suono SSL, grazie al lavoro del fonico FOH Marco Pallini su una consolle SSL Live L200.

Marco racconta così la scelta della consolle: “Lo scorso Settembre, durante il setup tecnico del tour, avevo richiesto una consolle digitale di buona qualità ed affidabilità. Inizialmente la mia scelta era orientata verso una consolle concorrente. In quel periodo, dopo un vorticoso scambio di mail con il service, si è presentata l’opportunità di avere una SSL. Ho visto per la prima volta la SSL L200 in occasione del demo tour Mods Art a Roma. A quel punto, la mia curiosità mi ha fatto subito cambiare rotta accettando senza rimpianti di cambiare ed avere, non nascondo anche con grande soddisfazione, una SSL L200 in tour.”

Abbiamo fatto a Marco alcune domande:

Com’è stato il primo approccio alla consolle, e com’è il tuo setup? Utilizzi i processori e gli effetti interni alla consolle o ne utilizzi di esterni?

“Arrivati in allestimento ho cominciato a fare un primo setup della consolle con l’aiuto di alcuni esperti SSL tra cui Giovanni Blasi e Francesco Apolloni che ringrazio ancora per la pazienza e la professionalità. Presa confidenza con la consolle e relativo hardware comincio ad organizzarmi una  scena FOH con 40 ch, 8 stem stereofonici e 6 aux send più master e matrici per gestione PA e uscite mix aggiuntivi.
Sui primi 14 canali ho tutto il setup del batterista, quindi microfoni batteria + stereofonia di percussioni + trigger; a seguire ho il bassista con 2 canali di basso in D.I + contrabbasso; poi ho le tastiere con 3 key  stereofoniche + 1 fender Rhodes mono; a seguire il chitarrista dal quale mi arrivano: una stereofonia da ampli gtr una stereo gtr synth + una voce stereo da vocoder; poi rimane il percussionista che ha una marimba ripresa con 3 microfoni +  3 microfoni sulle congas.
A chiudere ci sono il mic main di Malika e il suo spare + un Guest per eventuali ospiti.
Dopo aver stilato ed organizzato i canali in ingresso sulla consolle, comincio a ad organizzarmi il routing interno: assegno tutta la batteria allo stereo stem 1 ed in insert metto un bus compressor;
stessa cosa con basso, tastiere, gtr, percussioni e vox.
Poi mi organizzo e scelgo gli effetti da usare, che solitamente di base per me sono 4: una ROOM, un PLATE, una HALL ed un TAPE ECO DLY.
Data la buona qualità degli effetti presenti nella consolle ho usato solo quelli interni.

E’ la prima volta che lavori con una consolle SSL?

“Sì, è la prima volta che lavoro su una SSL serie Live. Fin dal primo approccio mi sono reso conto di avere tra le mani una consolle superiore sia per costruzione che per materiali e tecnologie impiegate..
ma quando ho cominciato a lavorarci su ascoltando il suo suono generale, ho capito che è tra le migliori consolle digitali presenti sul mercato.”

Quali sono le funzioni della L200 che ami di più o in generale cosa apprezzi di questa consolle?

“Il preamplificatore è tra i migliori che io abbia mai usato (grande headroom e risposta in frequenza esagerata); gli equalizzatori sono facili da usare e di buona musicalità; le dinamiche sono precise e trasparenti.
Il comodissimo touch screen accelera e semplifica molte operazioni rispetto ad altre consolle concorrenti. Sul retro della consolle, accanto agli alimentatori, si trovano ingressi e uscite analogiche e digitali per ogni esigenza.
Ma la cosa che apprezzo di più’, oltre al suono, è la presenza di 3 layer da 12 faders che mi permettono di avere sotto controllo tutti i canali dello show.
Spero di continuare anche in futuro a lavorare con SSL live e ringrazio ancora tutti coloro che mi hanno supportato nel passaggio ad SSL.”

Presentazione eMotion LV1 Classic

BRESCIA, MARTEDI 1 APRILE  ore 15:00 Siamo felici di invitarti alla presentazione del mixer Waves eMotion LV1 Classic che si svolgerà venerdì 7 marzo, dalle

eMotion LV1 Classic in anteprima

ROMA, VENERDI 7 MARZO –  ore 10:00 Siamo felici di invitarti alla presentazione in anteprima del mixer Waves eMotion LV1 Classic che si svolgerà venerdì

App Smaart RTA per iPad e iPhone

Le misure audio in tempo reale nel palmo della tua mano Siamo lieti di comunicarvi che Rational Acoustics ha rilasciato l’applicazione Smaart RTA per iPad

FOCUS ON – AEQ presenta Xpeak

Xpeak É un sistema di comunicazione intercom prodotto da AEQ, progettato per rispondere alle esigenze di comunicazione in eventi Live, produzioni televisive, teatri e studi

eMotion LV1 Classic, il nuovo mixer di Waves

Con grande entusiasmo presentiamo eMotion LV1 Classic il nuovo mixer integrato prodotto da Waves per le applicazioni live. L’eMotion LV1 Classic racchiude, in un unico

Mods Art distributore dei prodotti AEQ.

Mods Art è lieta di annunciare la distribuzione dei prodotti AEQ. Punto di riferimento da oltre quarant’anni, l’azienda spagnola AEQ ha svolto un ruolo di

eMotion LV1 editor

Prepara offline le sessioni di mix LV1 sul tuo computer L’eMotion LV1 Session Editor consente la preparazione offline delle sessioni per il mixer live Waves